GRUPPO IMMAGINI
la biografia e i profili dei componenti della band
la biografia e i profili dei componenti della band
Gruppo Immagini… una storia lunga oltre 20 anni.
In effetti nel settembre 2018 il Gruppo Immagini compirà 23 anni di vita. La nostra esperienza fatta di musica, concerti, eventi, veglie e tanti momenti di animazione, è stata scritta dai volti delle migliaia di persone che abbiamo incontrato viaggiando per l’Italia.
Vent’anni che ci hanno visti protagonisti di un messaggio musicale nuovo e sempre aperto nel cogliere le tante occasioni che si sono schiuse sotto i nostri occhi meravigliati. Abbiamo iniziato a fare musica preparando una veglia per la Pace nella nostra Parrocchia, da allora abbiamo realizzato oltre 50 concerti, con alcune tappe memorabili:
Negli anni abbiamo realizzato tre lavori discografici. Due autoprodotti e il terzo commissionatoci dalla Federazione Italiana dello Scoutismo. Abbiamo quindi registrato il terzo lavoro discografico “DARE TO SHARE – ROVERWAY 2006” dopo aver realizzato “LA FRONTIERA” nel 1998 e “UN’AVVENTURA NEL TEMPO” nel 2003.
Che la musica sia, prima di tutto, una forma di comunicazione, artistica, troppo spesso svilita dalle logiche di mercato, eppure sinceramente intimistica, sempre più di rado delegata ai cantautori, lo dimostrano le vite silenziose – ma non rassegnate! – di quanti hanno scelto, in tutti i momenti cloux della loro esistenza, le note di una canzone per dare libera e piena espressione ai moti dell’anima. Gianfranco è uno di questi. Uno che non si è ancora piegato al cinismo dilagante, uno per cui l’amore cantato è l’amore vissuto. Nato a Bitonto l’11/09/80, già in tenera età impara a suonare la chitarra con cui si esibisce a scuola, mostrando spiccate doti creative. Perfeziona la teoria e la tecnica musicale, non resistendo alla tentazione di imparare a strimpellare il pianoforte di casa. Alterna in questi anni saggi ed esibizioni in occasione di feste e rassegne musicali. Per la musica mostra un talento innato che gli consente di cogliere l’intenzione espressiva dei pezzi che interpreta. Coltiva il sogno della batteria, che per il momento accantona, dando spazio agli studi per Geometra. Sono anni di amicizie e di amori. Si tuffa con generosità nelle storie di questi anni, di cui troviamo eco in diversi brani di “Regina senza Re”. Sono gli anni in cui comincia con un gruppo di amici scout l’avventura musicale e umana del Gruppo Immagini. È il momento di un nuovo strumento musicale, il basso elettrico nel quale si cimenta col solito spirito pioniere e con risultati lusinghieri. Alla fine del ciclo di studi il trasferimento a Milano, per lavoro. Qui ha poco modo di inserirsi, anche perché legato alla città natale da tanti rapporti umani, difficilmente surrogabili. Le poche relazioni che stringe hanno a che fare con la musica. Si appassiona alla musica elettronica, riuscendo a conciliare estro artistico e competenze tecniche derivanti dal suo lavoro come programmatore. Finita l’esperienza milanese torna a Bitonto dove, a segnare un importante giro di boa nella sua vita, intraprende la sfida di un disco da solista. È giunto il momento di Regina senza Re.
Dato che non mi piace prendermi troppo sul serio, non riuscirei a fare una mia descrizione formale: Più che un musicista mi definirei un appassionato con la voglia di divertirmi attraverso tasti bianchi e neri ed i sorrisi dei miei compagni di avventure!!!
Fondamentalmente autodidatta, ho collezionato lezioni con Mario Rosini (più che lezioni rubavo i trucchi del mestiere) e Abramo Riti presso l’accademia Lizard di Pescara, l’ascolto ed i preziosi consigli degli amici con i quali ho avuto il piacere di condividere musica e chilometri hanno fatto il resto!
Ho il piacere di partecipare a diversi progetti musicali, da qualche anno anche con il Gruppo Immagini. Sono orgoglioso e felice di appartenere a questa formazione, è proprio nei concerti con il Gruppo Immagini che raggiungo la massima espressione della comunicazione musicale…vi aspetto ai nostri concerti per scoprirlo e viverlo insieme!!!
Emanuele, bancario di professione, cantante per passione. Della Band – di cui è tra i fondatori – è il cantante/frontman. Dopo un percorso di esperienze di canto da autodidatta, si forma nella tecnica sotto la preziosa guida del Maestro Fabio Lepore. Nella sua storia c’è una lunga esperienza nel mondo dello Scoutismo Cattolico e dopo anni di volontariato in parrocchia, con la moglie Rosanna decide di aderire al movimento di Spiritualità coniugale Equipe Notre Dame, di cui tutt’ora fa parte. E’ papà di due figlie: Giorgia e Sara. Aderisce al progetto musicale degli Spread in cui è regista e cantante; in queste esperienze artistiche ha collaborato con Sergio Rubini e Patrick Djivas (PFM). E’ impegnato nell’animazione musicale della corale dei fanciulli presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta – Corale M° Vittorio Bari. I modelli musicali di ispirazione sono: Fabrizio De Andrè e Ivano Fossati.
Ciao sono Mimmo batterista del Gruppo Musicale Immagini. Sono nato nel 1967 in Provincia di Milano. Dall’età di otto anni lavoro come artigiano autoriparatore, in pratica batto lamiera per lavoro e tamburi e piatti per hobby. Collaboro con il Gruppo Musicale Immagini dal 1997. Ho lavorato per la registrazione della musicassetta “La Frontiera”. Spero di ampliare ancora la lista delle collaborazioni e delle esperienze didattiche. Tutto questo perchè “qui per sognare ti tocca dormire, o come sempre, suonare suonare” (PFM “Suonare suonare”); perchè la musica mi ha dato tanto e vorrei almeno provare a ricambiare; perchè; in fondo è il modo che ho scoperto per “danzare la vita… nonostante tutto” e per fare un pò; la mia parte nel concerto della nostra esistenza
Salve a tutti. Ho sempre ammirato questo gruppo per il valore e la coerenza delle scelte artistiche e umane, e sono realmente onorato di farne parte dal 2003. Di me posso dirvi che ho cominciato a suonare la chitarra all’età di 12 anni e da allora non mi sono più fermato. Ora suono in vari progetti e insegno chitarra in una scuola di musica Inoltre, dal 2000 guido un coro parrocchiale.
Adoro il jazz, il blues e la fusion, ma mi piacciono anche Bach, Vivaldi, Mozart e Beethoven, Jimi Hendrix, i Deep Purle, i Led Zeppelin, i Beatles, i Pink Floyd, i Police, Sting, alcuni cantautori ed interpreti italiani (De Andrè in testa), il Genrosso, il Genverde, Marco Frisina e il suo coro, e se continuo così non mi basta l’intero sito! Insomma, mi piace tutta la musica fatta bene, molto meno la musica metal, malsopporto il “neomelodico” napoletano. Anch’io “ho un sogno”: suonare le nostre canzoni davanti ad un pubblico multietnico, con israeliani, palestinesi, afgani, iracheni, croati, serbi, statunitensi, tutti abbracciati per cantare a squarciagola “La frontiera ormai non c’è più”!!!
Violinista, armonicista, tastierista e cantante. Del gruppo, lui è la parte silenziosa e meditativa. Ama la musica in cui la ricerca è la componente principale. I suoi punti di riferimento canori e compositivi, infatti, sono Franco Battiato e il grande e mai troppo compianto Demetrio Stratos. Studia musicoterapia, fermamente convinto dell’effetto benefico che la musica può avere per chiunque